• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

Metodo Easy

Tecniche di memoria e lettura veloce

  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Cookies Policy

Come migliorare la memoria nello studio

Ti trovi qui: Home / Apprendimento rapido / Come migliorare la memoria nello studio

11 Agosto 2017 //  by Marco D'Ardia

PERCHÉ’ E’ IMPORTANTE AVERE UN OTTIMO METODO PER APPRENDERE LE INFORMAZIONI

Dal primo giorno di scuola quasi tutti ci siamo sentiti ripetere quanto fosse importante lo studio.

…che bisogna dedicare molto tempo sui libri per poter andare bene e che, se prendi un brutto voto, dipende solo dal fatto che non hai studiato abbastanza!

Andando avanti con gli anni si inizia ad avere una mole di lavoro sempre crescente e molto spesso, per molte persone, questo equivale a dover metter da parte hobby, sport, passioni, in casi estremi diventa addirittura difficile poter frequentare gli amici!

E’ vero! Ottenere ottimi risultati nello studio richiede tempo!

Ma è davvero tutto qui?

E’ davvero solo una questione di tempo che si dedica?

Prima di iniziare il mio percorso nel mondo della formazione, ed in particolare dell’apprendimento efficace, ero convinto di si.

Non credevo, né ero a conoscenza, di modi alternativi e più efficaci di imparare e studiare.

Un giorno però una persona mi rivolse alcune semplici domande che mi fecero riflettere.

  • Quante volte ti sei sorpreso a scorrere gli occhi sul libro mentre la tua mente era completamente da un’altra parte?
  • Quante volte hai riletto e ripetuto delle informazioni che ti serviva ricordare, per poi, dopo un po’ di tempo, averle comunque dimenticate?
  • Quante volte ti è capitato di leggere dei testi, magari scritti in modo un po’ complicato, e brancolare nel buio senza riuscire a cogliere il succo del discorso?
  • Quante volte esponendo un argomento ti sei dilungato con informazioni secondarie, perdendo magari di vista il concetto principale (dando la sensazione di chi si arrampica sugli specchi)?

La risposta a tutte queste domande era sempre la stessa: sì! Mi è capitato diverse volte!

Mi fecero ragionare sul fatto che, sì, è necessario dedicare tempo sui libri, ma che ancora più importante era la QUALITÀ del tempo da dedicarvi!

Ottimizzare il tempo dello studio è solamente una questione di METODO!

Tu sei proprio sicuro che il tuo metodo sia il più efficace, o pensi di poterlo migliorare?

Nel prossimo articolo parleremo di Metodi di studio e di tutti gli svantaggi che porta avere un metodo poco efficace!

Categoria: Apprendimento rapido

Post precedente: « Tecniche di memoria gratis per te!
Post successivo: Cos’è la lettura veloce? »
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Cookies Policy

Copyright © 2025 Metodo Easy · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più